
Fin dalla sua fondazione, alla Misericordia di Gello è attivo un gruppo di
donatori di sangue legato alla consociazione Fratres
delle Misericordie d'Italia.
Fratres nasce nel 1971 come ente morale avente l'obiettivo di invitare quante
più persone possibili alla donazione anonima, gratuita, periodica e responsabile
del sangue, del sangue midollare e degli organi. Dal 1994, inoltre, tale associazione
è stata riconosciuta a livello nazionale con un decreto ministeriale.
Uno tra gli obiettivi del gruppo è quello di informazione permanente ed avvicinamento
dei cittadini alla donazione, in modo tale da far sì che che anche quelle piccole
paure e resistenze che ci bloccano davanti ad un gesto così semplice ed eppure così
solidale ed importante vengano superate. Lo scopo fondamentale che anima Fratres, infatti,
è quello della tutela della salute dei donatori e dei riceventi nonchè la
diffusione di un'educazione sanitaria volta alla formazione della cultura del dono.
Tutto questo è possibile attraverso sia il continuo aggiornamento scientifico nel
campo trasfusionale che alla contribuzione attiva ad uno sviluppo più intenso della
ricerca e della utilizzazione del sangue e dei suoi derivati, favorendone buon uso.
Il Gruppo Fratres della Misericordia di Gello è sempre stato molto attivo
sia per numero di donazioni sia per l'attività di sensibilizzazione della popolazione
in occasione di cene, feste e manifestazioni.
In occasione delle nostre Feste, infatti, allestiamo uno spazio specifico per far conoscere ai
presenti il nostro gruppo e soprattutto, cosa fondamentale, dare tutte le informazioni
correlate alla donazione del sangue nonchè l'importanza di un gesto come questo che,
in molti casi, può riportare qualcuno a tornare a vivere con tutta la sua forza
semplicemente donandogliele un po' della tua.