Servizio Civile


Il Servizio Civile
Al Servizio Civile possono accedere volontariamente ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni.
Ogni anno viene fissato il numero di giovani che possono essere ammessi al servizio Civile volontario

Che cosa ci guadagno?
Il Servizio Civile è anzitutto un'esperienza umana di solidarietà e di servizio alla comunità, secondo i principi contenuti nella Costituzione.
Grazie alla possibilità di acquisire conoscenze e competenze pratiche, esso è anche un'occasione di crescita personale e di formazione: durante l'anno di Servizio Civile si ha la possibilità di imparare molto e di misurare le proprie capacità nel realizzare qualcosa di utile per sé e per gli altri.
La legge prevede che vengano determinati i cosiddetti crediti formativi per coloro che prestano il Servizio Civile e che saranno poi riconosciuti nell'ambito dell'istruzione o della formazione professionale. Sono sempre più numerose le Università che riconoscono crediti formativi per attività prestate nel corso del Servizio Civile, rilevanti per il curriculum degli studi.
Ai volontari in Servizio Civile spetta un trattamento economico di 444,80 euro netti al mese. Il volontario in Servizio Civile gode di una copertura assicurativa. A richiesta dell'interessato, il periodo di Servizio Civile è riconosciuto ai fini della copertura previdenziale figurativa.

Scarica il volantino con tutte le informazioni